Unitevi a noi e godetevi un bellissimo concerto d'organo in uno degli edifici neoclassici più belli di Budapest, la Basilica di Santo Stefano!
La chiesa più bella dell'Ungheria è anche una delle attrazioni turistiche più significative e anche il terzo edificio più alto dell'Ungheria. Il programma del concerto è stato adattato da Miklos Teleki che è tra i migliori organisti ungheresi. Le arie del programma sono eseguite da Kolos Kováts, uno dei più famosi cantanti di concerti e oratori in Ungheria. Tra i numerosi premi, nel 1992 ha ricevuto anche il premio più alto che un artista ungherese può ottenere: il Premio Kossuth. Il flauto è interpretato da Eleonóra Krusic, già nota per le sue esibizioni con diverse orchestre di Barcellona, Zurigo, Graz e Vienna.
La vivace città di Budapest ha diverse facce. Di notte si calma, le luci si accendono e una nuova città si risveglia dopo il tramonto.
Dopo questo spettacolo mozzafiato andremo in crociera, i pasti sulle nostre barche sono preparati dallo Chef Molnárka Péter. La musica del salone è eseguita da 3 membri della Zoltán Kodály Awarded Hungária Folk Orchestra.
PROGRAMMA DEL CONCERTO
- Antonio Vivaldi (1678-1741) - Johann Sebastian Bach (1685-1750): Concerto in Re minore BWV 596 (Allegro, Adagio, Allegro)
- Tomaso Albinoni (1671-1751): Adagio
- Alessandro Stradella (1639-1682): Pietá Signore
- Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Andante in do maggiore K 315
- Franz Schubert (1797-1828): Ave Maria
- Liszt Ferenc (1811-1866): Fantasia e fuga sul tema B-A-C-H
- Georges Bizet (1838-1875): Agnus Dei
- Johann Sebastian Bach: Minuetto e Badinerie dalla suite in Si minore BWV 1067
- Johann Sebastian Bach: Toccata e fuga in re minore BWV 565