Unitevi a noi e vivete questo incredibile concerto.
Godetevi un accogliente concerto d'organo in uno degli edifici neoclassici più belli di Budapest, la Basilica di Santo Stefano! La chiesa più notevole dell'Ungheria è anche una delle attrazioni turistiche più significative, ed è anche il terzo edificio più alto di tutto il paese. La sua costruzione iniziò nel 1851, secondo i piani di Miklós Ybl, e fu completata da József Kauser nel 1905. Nei 50 anni successivi la chiesa subì guerre, tempeste e terremoti e fu finalmente ricostruita nel 1983-2003.
Il programma del concerto è stato adattato da Miklos Teleki che è tra i migliori organisti ungheresi. Le arie del programma sono eseguite da Kolos Kováts, uno dei più famosi cantanti di concerti e oratori in Ungheria. Tra i numerosi premi, nel 1992 ha ricevuto anche il premio più alto che un artista ungherese può ottenere: il Premio Kossuth. Il flauto è interpretato da Eleonóra Krusic, già nota per le sue esibizioni con diverse orchestre di Barcellona, Zurigo, Graz e Vienna.
PROGRAMMA DEL CONCERTO
- Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Fantasia in fa minore K 506
- Alessandro Stradella (1639-1682): Pietà Signore
- Tomaso Albinoni (1671-1751): Adagio
- Liszt Ferenc (1811-1886) - Camille Saint-Saёns (1835-1921): Leggenda in La maggiore (Sermone di San Francesco d'Assisi per gli uccelli)
- Giuseppe Verdi (1813-1901): Preghiera di Fiesco dall'opera Simone Boccanegra
- Johann Sebastian Bach (1685-1750): Polonaise, Minuetto e Badinerie da Suite in Si minore BWV 1067
- Johann Sebastian Bach: Toccata e fuga in re minore BWV 565