Visitate Tivoli, antica zona di villeggiatura famosa per la sua bellezza e le sue buone acque, arricchita da numerose ville romane, la più famosa delle quali, di cui restano le rovine, è Villa Adriana. Prendete un comodo mezzo di trasporto per raggiungere la cittadina di Tivoli, situata a pochi chilometri da Roma, in uno splendido ambiente naturale tra la Città Eterna e gli alti colli ad est di Roma. Fin dall'antichità questa piccola città è stata benedetta da un grande clima e ha sempre avuto un'importanza fondamentale grazie alla sua posizione. Il complesso architettonico più notevole è Villa Adriana, risalente all'epoca romana, creata nel II secolo d.C. dall'imperatore Adriano. Combina diversi stili architettonici provenienti da Egitto, Roma e Atene, a forma di "città ideale".
Per questo motivo non può mancare una visita alla Villa: è un capolavoro che riunisce in modo unico i più alti simboli delle culture del mondo antico. La Villa si estende su più di 120 ettari ed è stata la Casa degli Imperatori per più di 50 anni. Dopo questa straordinaria visita, venite a scoprire la rinascimentale Villa d'Este, una splendida cornice sontuosa circondata da uno spettacolare giardino a terrazze. Godetevi la bellezza delle sue cascate, dei serbatoi d'acqua e delle fontane. Villa d'Este è un capolavoro dei Giardini all'italiana, decorato con un numero impressionante e massiccio di fontane ninfe, grotte e fontane, ispirate ai giardini di Babilonia, una delle meraviglie del mondo antico. Fortemente voluta dal cardinale Ippolito II d'Este, la Villa fu ampliata e arricchita da tutti i suoi discendenti con il contributo di incredibili artisti dell'epoca, come Gianlorenzo Bernini. Rientro a Roma nel pomeriggio.