Zara, nella parte settentrionale della regione dalmata, è stata ambita, nel corso della sua storia, da molti imperi e civiltà, per la sua posizione strategica. Possiede ricordi di questi periodi storici. La città è ancora fortemente fortificata, con estese mura lungo i bordi nord-est e sud-est.
Passeggiate lungo le strade pedonali in marmo della città vecchia e incontrate le rovine romane insieme a diverse chiese medievali.
La passeggiata inizia dalla Porta di terra, nella parte meridionale della città. Passeggiate attraverso l'impressionante porta veneziana. Vedremo la Chiesa di Santa Maria e il Museo di Arte Sacra.
Foro Romano, un tempo piazza principale della città romana. La Chiesa di San Donato, già Chiesa della Santissima Trinità, splendido esempio di architettura bizantina.
La Cattedrale di Sant'Anastasia, accanto a San Donato, presenta diversi stili architettonici, anche se la sua facciata è decisamente romanica.
Usciamo dalla piazza a nord-est, che conduce alla Porta del Mare, costruita da un arco romano, e proseguiamo verso la Riva. Questo e' il posto dove i residenti vanno "a vedere ed essere visti".
Siate alla ricerca dell'organo marino e del saluto al sole.
Proseguiamo verso sud fino alla chiesa di San Simeone. Lo scrigno d'argento del santo si trova sull'altare della chiesa. Degno di nota è l'intricato lavoro di argenteria della tomba. Visiteremo anche Five Wells Square, una volta fonte d'acqua per la città. Da qui torneremo alla Land Gate, dove è iniziato il tour a piedi.